“La difesa della Patria è sacro dovere del cittadino”
Osservatorio “ Progresso Bene Comune” PBC
- Home
- Osservatorio “ Progresso Bene Comune” PBC
// osservatorio progresso bene comune
Uniti nella diversità, guidati dalla fede e dalla conoscenza
“Uniti nella diversità, guidati dalla fede e dalla conoscenza” è questo il principio a cui si ispira l’Osservatorio per il Progresso del Bene Comune, che rappresenta un faro di speranza e saggezza capace di illuminare il cammino dell’umanità verso un futuro più giusto e sostenibile. È un potente strumento di trasformazione, che coniuga l’expertise di professionisti qualificati e l’ispirazione dei principi cristiani, per garantire non solo l’evoluzione della nostra specie, ma anche il trionfo dell’amore e della giustizia nella storia dell’umanità.”
L’osservatorio si impegna a fornire un quadro completo ed equilibrato del progresso sociale, analizzando diversi settori sociali valutandone gli aspetti quantitativi sia qualitativi delle politiche e delle iniziative. Utilizzando specifici indicatori, l’OPBC aiuterà a identificare le aree di maggiore successo e quelle che richiedono maggiore attenzione e intervento, contribuendo così a plasmare un futuro migliore per tutti.
Obiettivi:
- Monitorare e analizzare le tendenze e le dinamiche nei settori sociali cruciali per il bene comune.
- Promuovere la cooperazione e la condivisione delle migliori pratiche tra gli attori coinvolti nel bene comune.
- Stimolare il dibattito pubblico e la consapevolezza sulle questioni legate al bene comune.
- Fornire raccomandazioni basate su dati ed evidenze per sostenere politiche e strategie orientate al bene comune.
Mission:
La missione dell’Osservatorio per il Progresso del Bene Comune è quella di promuovere il progresso sociale attraverso la ricerca, la condivisione delle conoscenze e la cooperazione nel campo del bene comune. OPBC si impegna a supportare la creazione e l’attuazione di politiche e strategie che garantiscano la prosperità, l’equità e la sostenibilità per tutti.
Vision:
L’OPBC aspira a essere un punto di riferimento a livello globale per l’analisi, l’innovazione e la promozione del bene comune, contribuendo così alla creazione di una società più inclusiva e partecipativa
Settori sociali analizzati dall’osservatorio:
- Educazione e formazione
- Salute e benessere
- Lavoro e inclusione sociale
- Ambiente e sostenibilità
- Giustizia sociale e uguaglianza
- Innovazione e tecnologia responsabile
- Cultura, arte e patrimonio
- Infrastrutture e mobilità
- Economia circolare e solidale
- Governance e partecipazione cittadina

Indicatori delle valutazioni d’impatto:
- Indice di Sviluppo Umano (ISU)
- Indice di Disuguaglianza di Genere (IDG)
- Indice di Povertà Multidimensionale (IPM)
- Impronta Ecologica
- Indice di Accesso all’Istruzione
- Tasso di Occupazione e Disoccupazione
- Indice di Felicità Interna Lorda (IFIL)
L’Osservatorio per il Progresso del Bene Comune utilizzerà diversi indicatori i per indicatori per valutare l’impatto delle politiche e delle iniziative nei settori sociali analizzati
- Tasso di povertà e disuguaglianza: misurano la distribuzione delle risorse economiche e la presenza di disparità tra i diversi gruppi sociali.
- Accesso e qualità dell’istruzione: valutano il livello di partecipazione e i risultati conseguiti nel sistema educativo, nonché l’equità e l’inclusione.
- Indice di sviluppo sanitario: comprende indicatori come l’aspettativa di vita, la mortalità infantile e la copertura sanitaria universale.
- Tasso di disoccupazione e qualità del lavoro: misurano la partecipazione al mercato del lavoro e le condizioni di lavoro, incluse le opportunità di crescita e la sicurezza.
- Indice di sostenibilità ambientale: valuta l’impatto delle politiche e delle azioni sulle risorse naturali, il cambiamento climatico e la biodiversità.
- Indice di innovazione sociale: analizza la capacità di generare e diffondere nuove soluzioni per affrontare le sfide sociali ed ecologiche.
- Partecipazione civica e inclusione sociale: misurano il coinvolgimento dei cittadini nelle decisioni politiche e nella vita della comunità, nonché l’integrazione e il rispetto dei diritti delle minoranze e dei gruppi vulnerabili.
L’Osservatorio per il Progresso del Bene Comune si impegna a fornire un quadro completo ed equilibrato del progresso sociale, considerando sia gli aspetti quantitativi sia qualitativi delle politiche e delle iniziative. Utilizzando questi indicatori, l’OPBC aiuterà a identificare le aree di maggiore successo e quelle che richiedono maggiore attenzione e intervento, contribuendo così a plasmare un futuro migliore per tutti.
// IT DIFESA